


Immergiti nell'affascinante passato di Belgrado visitando la fortezza di difesa e il circostante Parco Kalemegdan che si trova alla confluenza dei fiumi Sava e Danubio.
La pittoresca via Knez Mihailova prende il nome dal principe Mihailo Obrenović, che contribuì a riformare la Serbia sostenendo la Federazione dei Balcani. Caratterizzata da una serie di edifici costruiti nel 1870, oggi è più comunemente conosciuta come punto d'incontro per la gente del posto o come punto di riferimento per Terazije e Kalemegdan.
Uno dei luoghi d'interesse più iconici di Belgrado, il Tempio di San Sava, è una delle chiese ortodosse più grandi del mondo. I suoi interni decorati, ricchi di dettagli dorati e mosaici colorati sono assolutamente da vedere.
Situato nel centro storico, Skadarlija è il posto giusto in cui cercare accoglienti caffè e ristoranti con cucina tradizionale. Di notte, le sue affascinanti strade acciottolate si trasformano in una vivace zona ricca di bar e musica dal vivo.
Gli amanti della scienza non dovranno perdere l'occasione di visitare il Museo Nikola Tesla, situato nel centro di Belgrado. Il museo mette in luce il lavoro di una vita di questo famoso scienziato. Esplora mostre ed eventi affascinanti per tutta la famiglia.
A sud-ovest del centro della città, Ada Ciganlija è un'isola fluviale nel fiume Sava. Trascorri un pomeriggio godendoti il bel tempo nell'area della piscina, fai un picnic e pratica sport con gli amici o prova attività come minigolf e yoga.